PORTFOLIO

MixYou Giocattoli

E-commerce? Fa rima con “impossibile non avere dei profili social ben curati”.

Una strategia è il primissimo punto di partenza quando parliamo di Social Media: è fondamentale avere un Piano Editoriale che racconta il prodotto o il servizio. Una buona strategia parte dal darvi degli obiettivi e perseguirli non solo con le Campagne Ads, ma anche decidendo quali social utilizzare, il numero di pubblicazioni mensili, il tipo di storytelling che volete implementare (il prodotto, l’uso del prodotto, recensioni, curiosità) e una lista di eventuali influencer che possono fare da ambassador per il vostro brand e dare un aiuto alla social proof.
Quando parliamo di e-commerce parliamo di beni e servizi che vengono venuti online, ma possiamo comprendere anche l’internet banking, i siti di aste online, la vendita di biglietti online e le transazioni business to business (B2B).

In Italia, come nel resto del mondo, stiamo assistendo ad una crescita esponenziale delle vendite online: si stima si raggiungeranno i 2 miliardi di acquirenti digitali nel 2020 (Oberlo). In questo periodo distopico ci chiediamo come cambieranno le stime dopo la pandemia da Coronavirus.

SIncerità

Ciò che deve fare la differenza tra il feed social di un e-commerce e quello di un qualsiasi altro negozio fisico è che dovete mostrare il vostro prodotto, o il vostro servizio, nella maniera più coinvolgente e sincera possibile.

Fiducia

Ricordate che i vostri acquirenti non hanno la possibilità di testare prima dell’acquisto il vostro brand se non attraverso le foto sul vostro sito e sui canali social.

Video tutorial creati per i social

Have a Project for Me?

GET IN TOUCH!